Chi mi aiuta a crescere

I miei partner

La vela, come ho già avuto modo di dire fra le pagine di questo blog, è uno sport di squadra. Per questo ho voluto creare questa pagina in cui voglio ringraziare tutte quelle realtà che nel corso del tempo mi hanno aiutato a diventare quello che sono ed a raggiungere i miei obiettivi sia in acqua, che anche fuori da essa.

Abbigliamento per la vela e non solo

logo dal mare

Dal Mare nasce dalla passione per il mare, per la vela, per il bello ma anche dalla consapevolezza che è nostro dovere tutelare l’ambiente in cui viviamo.

Dal Mare riesce a coniugare alla perfezione il concetto di artigianato e di rispetto per l’ambiente dal momento che dona alle vele usate una seconda vita facendole diventare dei bellissimi capi di abbigliamento.

E’ solo grazie a Dal Mare che una vela può essere portata “a passeggio” su un capo d’abbigliamento, o colorare una bella tavola apparecchiata, o ancora diventare una divertente e capiente borsa mare.

Federazione Italiana Vela

logo federazione Italiana Vela

La FIV è una Federazione ben radicata sul territorio nazionale che conta più di centomila tesserati distribuiti in 735 circoli velici (dati al 2014).

L’organizzazione federale, il lavoro dei circoli velici, l’esclusivo sistema di Scuole Vela, con istruttori  qualificati, sono la garanzia di ingresso, ogni anno, per oltre 40.000 giovani nello sport velico.

La Federazione Italiana Vela coordina, regola e assiste questa attività in Italia, spaziando, quindi, dalla promozione della cultura nautica ai ragazzi delle scuole, alla vela olimpica.

World Sailing Ranking

world sailing ranking

World Sailing è l’organo di governo mondiale per lo sport della vela, riconosciuto ufficialmente dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

World Sailing è responsabile di:

  • la promozione dello sport a livello internazionale;
  • gestire la vela ai Giochi Olimpici e Paralimpici;
  • sviluppare le Regole di regata velica e le regole per tutte le competizioni veliche;
  • la formazione di giudici, arbitri e altri amministratori;
  • lo sviluppo di questo sport in tutto il mondo; e
  • rappresentare i marinai in tutte le questioni relative allo sport.

Micro Class Italia

Micro Class Italia

Micro Class nasce nel 1977 in Francia, su iniziativa della rivista “Bateaux”.
Gli eventi organizzati e le barche lanciate sul mercato coinvolgono subito il grande pubblico, data la loro versatilità in regata e in crociera e grazie al loro costo contenuto. Il successo è presto notevole (Germania, Russia, Polonia, Francia e Sud America i bacini principali) e la formula suscita estremo interesse.

Micro Class è una classe in rapida crescita in tutto il mondo, con un calendario di regate fitto di appuntamenti, in località turisticamente gradevoli e facilmente raggiungibili.
Nel 2013 Micro Class Italia ottiene l’affiliazione all’IMCCA (l’associazione internazionale di classe), a World Sailing ed è ammessa tra le Classi ufficiali riconosciute dalla FIV.

Dal 2015 Micro Class Italia detiene l’organizzazione di una tappa del Campionato Europeo Micro e nel 2017 viene assegnato il primo titolo di Campione Italiano.

Club Velico Castiglionese

Club Velico Castiglionese

Il Club Velico Castiglionese a.s.d., Associazione Sportiva Dilettantistica, è stato fondato nel 1973 e affiliato prima, alla FIV nel 1975 e poi dal 1998, alla Scuola Regionale di Vela.Ed è proprio con la Scuola di Vela che il CVC ha formato tanti velisti e atleti vincenti, che con le loro ottime performance hanno ottenuto piazzamenti di prim’ordine e vittorie assolute sia a livello nazionale che internazionale.

Numerose sono le iniziative che il Club organizza, a partire dalle regate di Zucchero a Vela, divenute appuntamento fisso negli anni e arrivando al superamento della 20a edizione.Il Campionato Primaverile, organizzato dal CVC è composto da quattro domeniche di regate alle quali partecipano Cabinati e Meteor.

In aggiunta alle regate il CVC organizza, corsi di vela per adulti e ragazzi (Campus estivi), il corso per il conseguimento della patente nautica e crociere in barca a vela. Negli ultimi anni il CVC ospita le regate del Campionato Italiano Modelvela.